top of page

FLUTTER ATRIALE

È una aritmia comune caratterizzata da contrazioni atriali rapide e coordinate ma diverse da quelle normali. Esistono varie cause: spesso l’aritmia è secondaria ad altre malattie del cuore o altre malattie che nulla hanno a che vedere con il cuore; l’aritmia si può raramente verificare in un cuore apparentemente sano. Le palpitazioni sono il sintomo più frequente. Altri sintomi sono l’affanno, le vertigini, la stanchezza, il dolore al petto, le pulsazioni al collo, i ronzii nelle orecchie, lo svenimento o sincope. Esistono diversi tipi di terapia: i farmaci, lo shock elettrico (cardioversione elettrica esterna) e l’ablazione. L’aritmologo valuta la terapia più appropriata per fare passare l’aritmia e per prevenire che ritorni in relazione al tipo di flutter (ne esistono diversi tipi), alla frequenza degli episodi ed in relazione ad altri parametri. In termini generali si può affermare che per la forma più frequente di flutter atriale detto per questo “tipico” la terapia di scelta è l’ablazione transcatetere che consente elevatissime percentuali di efficacia e basse percentuali di complicanze.

LUCA PANCHETTI
M.D. - Ph.D.Medico Chirurgo – Dottore di Ricerca
Specialista in Cardiologia, Aritmologia clinica ed interventistica

Dirigente Medico I livello presso Fondazione Toscana G. Monasterio /CNR

Tel: +39 340 746 8584

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn

STUDI MEDICI

CASA DI CURA SAN ROSSORE

Viale delle Cascine 152/f 56122 Pisa (PI)
 

LEA CONSULTING E STUDI MEDICI

Via Pulidori 17/19, Empoli (FI) 


CENTRO MEDICO DON BOSCO

Via Don Bosco 193 - 55049 Viareggio (LU)

SERVIZI DI CARDIOLOGIA

Visita Cardiologica Specialistica

Valutazione Cardio-aritmologica

Controllo telemetrico e programmazione di pacemaker e defibrillatori

Elettrocardiogramma (ECG)

Ecografia Cardiaca Color Doppler

Holter cardiaco 24-48h

Monitoraggio Elettrocardiografico Continuo “Event Recorder"

Holter Cardiaco a 12 derivazioni fino ad un massimo di 3 giorni

Holter pressorio 24 ore

Benvenuto su MioDottore, la piattaforma leader mondiale nella sanità, dove puoi prenotare un appuntamento o consulenza.
Marta Onlus

© 2035 by Panchetti Luca   I   P.Iva 02428840504    I    Privacy Policy    I    Cookie Policy    I    Disclaimer

bottom of page